Vacanze nel Salento, visitare Castro

Castro è una cittadina collocata sull’Adriatico in posizione panoramica, il suo mare è caratterizzato da straordinarie scogliere e da fondali limpidi e cristallini.
Questa località è molto conosciuta soprattutto per la presenza delle bellissime grotte, le più rinomate sono quelle della Zinzulusa e quella di Romanelli, ma altrettanto suggestive e raggiungibili in barca sono anche quelle di Palombara, Ritunna e Grotta Azzurra.

La storia di questa località, dalle tracce rinvenute nelle grotte marine, risale all’epoca preistorica. La testimonianza maggiore ci viene data dalla grotta “Romanelli” in cui sono evidenti i numerosi graffiti e gli strumenti che venivano utilizzati dagli uomini di quell’epoca.
La Grotta “Zinzulusa” deve il suo nome alla presenza di stalattiti e stalagmiti simili a degli stracci che nel dialetto salentino vengono chiamati “zinzuli”.
A Castro si può notare lo stile medievale che è stato conservato nel tempo, tra i monumenti di maggiore interesse da visitare vi è il Castello, la Cinta muraria, le Torri, la Cattedrale romanica del 1171, i Palazzi signorili.
Molto importante risulta essere anche il Parco delle Querce che conserva una ricca flora con alcune specie a rischio di estinzione e una ricca fauna mediterranea. Il parco si estende su una superficie di 4 ettari.