Salento ionico, parte settentrionale, territorio che delimita il Tacco d’Italia: si trova proprio qui Porto Cesareo, una delle località balneari più affascinanti della provincia di Lecce. Una costa suggestiva caratterizzata da un litorale di sabbia bianca e da dune incastonate in pinete. La natura prende il sopravvento e disegna un paesaggio magnifico, che non ha nulla da invidiare ai paradisi caraibici.
Qui ogni anno vengono a trascorrere le vacanze moltissimi turisti che soggiornano negli hotel, negli appartamenti e nelle case vacanze, che si trovano non solo nel centro di Porto Cesareo ma lungo la sua costa. Il cuore della cittadina salentina è infatti un tranquillo villaggio di pescatori che si anima nelle sere d’estate quando i turisti prendono possesso delle piccole vie acciottolate, ed affollano i ristorantini e le trattorie dove si gustano le specialità della cucina tipica del Salento.

Ma è soprattutto di giorno che si apprezza la bellezza di Porto Cesareo: le spiagge sono infatti la sua principale attrazione. Quella cittadina a dire il vero è piccola; qui è molto difficile in estate trovare un pò di spazio per il proprio telo da mare. Il consiglio è quindi quello di allontanarsi di qualche km e scoprire le meraviglie della costa di Porto Cesareo. A nord ci sono Torre Lapillo e Punta Prosciutto: la prima è una spiaggia lunghissima, chilometri di sabbia bianca e fine, bagnati da acque cristalline, la seconda è simile ma è più selvaggia; Punta Prosciutto è infatti poco abitata e a dominare vi sono altissime dune di sabbia superate le quali si arriva al mare; per gli amanti delle rocce c’è la vicina Punta Grossa.
Vi sono almeno altre due spiagge che meritano di essere viste: la prima è quella di Torre Chianca – anch’essa in zona Torre Lapillo – che prende il nome da una delle tantissime Torri di Avvistamento che caratterizzano le coste salentine -, e la seconda è la spiaggia dell’Isola Grande. Quest’ultima è un’isola che si trova a 1km dalla costa di Porto Cesareo. Questa distanza può essere coperta anche a piedi dal momento che l’acqua in questo tratta non supera il metro e mezzo di altezza (ma vi sono anche i pescatori locali che accompagnano i turisti). La parte più alta dell’isolotto, che presenta una lussureggiante natura, è di 4 metri.
Le acque di Porto Cesareo ed i suoi fondali sono così belli ed incontaminati che, per preservarli, è stata istituita una riserva naturale; ad essa è stato affiancato un centro di ecologia marina. L’obiettivo dell’istituzione è quello di difendere la biodiversità delle acque e, in generale, l’ambiente. La riserva è la terza più grande in Italia per estensione ed è divisa in zone. Tra le tante specie viventi si trova anche la cosiddetta “medusa immortale”: scoperta dai biologi dell’università di Lecce, si tratta dell’unico organismo fino ad oggi conosciuto capace di arrivare alla maturità e tornare giovane!
Porto Cesareo è quindi la meta ideale per gli amanti del mare e del relax. Ma durante una vacanza si possono praticare anche numerosi sport acquatici – dalla pesca alle immersioni – oppure dedicarsi all’arte ed alla cultura visitando il “Museo ittico”. Il cinema, le sagre e gli eventi ravvivano l’estate di Porto Cesareo rendendo il centro uno dei più vivi del Salento. Case vacanze, villaggi turistici ed alberghi costellano il litorale di Porto Cesareo, pronti ad ospitare i turisti che vogliono vivere le proprie vacanze in questo meraviglioso territorio.