Gallipoli è una delle città più belle della Puglia. Situata sulla costa ionica del Salento, questa “bella città” come la chiamavano i greci, è una delle mete turistiche principali del Tacco d’Italia. Sono infatti tantissimi tra coloro che decidono di trascorrere una vacanza in Salento a scegliere Gallipoli ed i motivi del suo successo sono numerosi tra cui spiccano le spiagge e la movimentata vita notturna. La costa gallipolina è caratterizzata, a differenza di buona parte del Salento, da un basso litorale e dalla presenza di ampi tratti di spiaggia sabbiosa.

Il tratto principale è il Lido San Giovanni che vede la presenza di sabbia finissima e di mare azzurro e cristallino; per raggiungerlo è necessario percorrere il lungomare Galileo Galilei in direzione sud. Da qui si raggiunge facilmente anche l’altra spiaggia di Gallipoli, l’incantevole Baia Verde che dista circa 1 km dal centro. Particolarmente affascinante è l’isolotto di Sant’Andrea che si trova pochi metri al largo di Gallipoli e che un nuotatore ben allenato riuscirebbe a raggiungere a nuoto. Sull’isolotto si erge un faro che, nelle giornate invernali, viene letteralmente invaso dall’acqua disegnando uno scenario paesaggistico unico.
Prima di parlare dell’altra attrazioni gallipolina – la vita notturna – c’è da dire che ci sono almeno altri due fattori che incidono sulla scelta di questa città da parte dei turisti. Il primo è rappresentato dalla presenza di numerose strutture ricettive, per tutte le tasche ed i gusti: dagli hotel di lusso a quelli a conduzione familiare e più spartani fino alle case vacanze ed agli appartamenti, il turista ha solo l’imbarazzo della scelta. In più fioccano offerte, pacchetti vacanze e last minute che invogliano ulteriormente i bagnanti a scegliere Gallipoli per le proprie vacanze.
Il secondo fattore è lo splendido centro storico: alle spalle del lungomare si trova infatti un dedalo di viuzze e piccole piazzette costellate da botteghe artigiani, piccoli negozi e ristorantini dove gustare la tipica cucina locale. Qui si trovano anche importanti capolavori del Barocco italiano come la Concattedrale di Sant’Agata e la Chiesa di San Francesco d’Assisi, entrambe da non perdere.
Come detto, il divertimento è di casa a Gallipoli. Moltissimi ragazzi la scelgono per le loro vacanze proprio perchè, a differenza di altri centri balneari salentini, offre molte opportunità di fare nuove conoscenze, divertirsi, assistere a spettacoli e concerti dal vivo. Questi ultimi hanno trovato casa da qualche anno all’interno dell’area verde del Parco Gondar, mentre al centro e sul lungomare sono sorti nel corso degli ultimi anni moltissimi bar, locali, pub e discoteche dove fare le ore piccole.
Approfittando delle offerte e dei last minute si può soggiornare a Gallipoli spendendo relativamente poco. Naturalmente ciò è più difficile in altissima stagione – in particolare nel mese di agosto – quando la cittadina è particolarmente affollata. Raggiungere Gallipoli è piuttosto semplice: la cittadina dista circa 80 km dall’aeroporto di Brindisi mentre vi sono bus che partono regolarmente da Lecce.
Per chi sceglie l’auto vi sono due soluzioni: chi proviene dalla costa adriatica dell’Italia potrà percorrere la A14 fino a Bari e poi continuare verso sud fino a Lecce; da qui seguire le indicazioni per la costa ionica del Salento; chi invece proviene dalla costa tirrenica, la soluzione più comoda è quella di attraversare la Basilicata per raggiungere Taranto e poi Lecce.