Sono ormai tanti anni che la Puglia è una destinazione molto gettonata. Negli anni però il suo nome è diventato così importante da richiamare tantissimi viaggiatori e turisti. Il risultato diretto è che le tanto le sponde dell’Adriatico come quelle dello Ionio sono ormai invase da vacanzieri armati di ombrelloni e secchielli.
Questo ha portato al sorgere del trend del turismo rurale. La gente sostanzialmente invece di prediligere le zone costiere, ha iniziato a scoprire l’entroterra, le masserie e le zone collinari. Indubbiamente una cosa molto interessante.
Quindi la domanda sorge spontanea. Ma cosa succede quando ci sono 40 gradi all’ombra e la voglia di mare è tantissima?
Basta conoscere le migliori spiagge della Puglia poco conosciute ed il gioco è fatto. Potrai godere del mare senza condividere con altre 10 persone il tuo metro quadrato di ossigeno.
E’ bene fare una precisazione però! Se quello che cerchi è pace e tranquillità, ti consigliamo di venire a trovarci fuori stagione. Nei mesi di luglio e agosto, sarà difficile trovare pace e tranquillità in riva al mare.
Riserva di Torre Guaceto a Brindisi
Una delle migliori spiagge pugliesi meno conosciute si trova a Brindisi, la grande dimenticata della regione. Giusto a 10 minuti dalla città troverai la Riserva marina di Torre Guaceto. Si tratta di un’area costiera composta da una zona paludosa, una zona di dune e, ovviamente dalla spiaggia.
Qui troverai due spiagge sabbiose molto grandi e dalla sabbia bianca e fina. Ti sembrerà di essere ai caraibi. Se invece hai a disposizione una bicicletta o voglia di camminare, ti puoi addentrare nella riserva e scoprire le tantissime calette fino ai pressi della torre.
Attenzione però! Esistono delle zone all’interno della riserva dove non si può entrare e non si fa neanche il bagno. Rispetta SEMPRE i segnali e le regole.

Spiagge Isole tremiti
Non ho mai capito esattamente il perchè, ma le isole Tremiti, a livello di immagine non sono mai state all’altezza del resto delle isole italiane. Ma sai che c’è? Meglio così…
Oggi le Isole Tremiti sono un vero paradiso terrestre e dove poter trovare le migliori spiagge poco conosciute della Puglia. I più fortunati ci possono arrivare a bordo di una barca oppure di una barca a vela.
Per chi non ci riuscisse, poco male perchè da Termoli, Rodi Garganica, Peschici e Vieste sono costantemente collegate da traghetti.
Se ti piacciono le spiagge sabbiose dovresti visitare Cala delle Arene, Spiaggia dei Pagliai o la Spiaggia di Marinella. Mentre se sei un amante delle cale rocciose dovresti andare a fare un bagno alla Cala delle Pietre o a Cala dei Turchi.
Baia delle Zagare
Tornando sulla terra ferma ci fermiamo sul Gargano.
La Baia delle Zagare è una delle spiagge più impressionanti di tutta Italia probabilmente. In questo angolo di mare troviamo in effetti due spiagge.
La Spiaggia dei Faraglioni, raggiungibile in modo completamente gratuito a piedi oppure con l’aiuto di operatori della zona. La spiaggia si trova appunto tra le celebri torri di pietra rendendola un punto di mare assolutamente unico.
L’unica accortezza che su deve avere è quella di non avvicinarsi troppo alle pareti rocciose. C’è il rischio di mini frane e piccoli crolli. Quindi meglio guardare ma non toccare!
La spiaggia dei Mergoli è invece una spiaggia posta in un punto letteralmente inaccessibile.
L’unica maniera per riuscirci è tramite un piccolo ascensore privato.
Questo implica che bisognerà sostenere un piccolo costo per potervi accedere.
Le tariffe possono variare a seconda dell’anno.
Per essere certi di quanto ti costerà l’opzione migliore è chiedere informazioni nel posto in cui stai alloggiando.