Le spiagge della regione Puglia si estendono lungo gli 800 km d’incantevole costa bagnata da due mari Adriatico e Ionio. La costa è molto varia possiede spiagge sabbiose e spiagge di ciottoli. Grotte naturali, calette e baie sono disseminate per tutte la costa alcune sono molto difficili da raggiungere ma una volta arrivati lo spettacolo è stupefacente. Abbiamo consultato i sondaggi sulle vacanze per l’estate e abbiamo scoperto quali sono le spiagge del Salento preferite dagli italiani.
Torre dell’Orso così chiamata in onore della torre del XVI secolo è famosa per i faraglioni le “Due Sorelle” che spesso troviamo immortalati su cartoline o guide turistiche è molto amata per via del suo mare incontaminato e per la sabbia fine ideale per castelli di sabbia e piste per le biglie.

Il Salento è ricco di spiagge bellissime come quella di Punta Prosciutto a Porto Cesareo celebre per essere una delle più selvagge di tutta la zona. La spiaggia non ha molte Strutture questo la lascia autentica e naturale. I fondali sono bassi e il colore dell’acqua è incredibile la sabbia fina e dal colore candido. Una tintarella e qualche selfi qui sono da provare.
Porto Selvaggio è un’altra perla situata nel Parco Naturale da cui prende nome e fa parte del comune di Nardò nella provincia di Lecce. Qui boschi e calette si rincorrono e la natura regna incontaminata. Per raggiungere la spiaggia si attraversa una profumata pineta quando si arriva a destinazione si può godere di una panorama incredibile la natura incanta adulti e bambini.
La Baia di Torre Lapillo è amata per la spiaggia di sabbia bianca lunga ben 4 chilometri delimitata da due torri costiere Torre Lapillo e Torre Chianca. E’ costellata di piccole dune e da fondali molto bassi in alcune zone.
Baia Verde è una delle spiagge di Gallipoli che si estende fino a Torre del Pizzo. Qui la sabbia è fine con piccole dune e pinete nella parte meridionale. Ogni anno questa zona attira un gran numero di giovani per via della grande varietà di locali e di vita notturna estiva ci sono molti alberghi, centri benessere, ristoranti e gelaterie.
Anche Torre San Giovanni, sempre nella zona di Gallipoli in provincia di Lecce, è molto amata dai giovani perché come Baia Verde ha un’intensa vita estiva, il suo ecosistema consiste in zone di macchia mediterranea incontaminata, mare azzurro e sabbia dorata.

Pescoluse è nota con l’appellativo le “Maldive del Salento” per via della sabbia candida dei tanti isolotti che emergono dal mare e per le dune coperte di alberi di acacia e giglio bianco. Si estende per circa 4 km tra Torre Pali e Torre Vado ha un buon numero di servizi e infrastrutture turistiche. Da qui in pochi minuti si raggiunge il Finis Terrae ovvero Santa Maria di Leuca la punta della penisola italiana.
Baia dei Turchi è una delle più belle spiagge di Otranto, per arrivarci bisogna passeggiare tra i pini e quando si arriva in spiaggia è notevole ammirare la vegetazione che la delimita, un vero paradiso.
Acquaviva Marittima è una spiaggia rocciosa è situata tra Otranto e Santa Maria di Leuca le sue acque sono fredde a causa di una sorgente che sfocia in mare. E’ un luogo ideale per trovare refrigerio durante le afose giornate estive.
Porto Badisco anch’essa tra Otranto e Santa Maria di Leuca è una spiaggia mitica, si narra infatti che proprio qui sbarcò Enea l’eroe protagonista del poema Eneide scritto da Virgilio.