Itinerari di Federico II di Svevia in Puglia

Tra le innumerevoli iniziative adottate dalla Regione Puglia per la promozione del territorio a livello turistico, vi è il Video-Art  Stupor del Mondo. I segreti per vivere felici disvelati nel meraviglioso viaggio alla scoperta dei tesori di Federico II di Svevia,  realizzato nell’ambito del Progetto Interregionale  “Itinerari di Federico II di Svevia” e che coinvolge le Regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, con la partecipazione di numerosi enti, istituzioni, associazioni nazionali e internazionali.

La Regione Puglia nell’ambito di questo progetto, sta realizzando un itinerario federiciano la cui promozione ha previsto la realizzazione di un Video-Art che vede protagonisti Michele Placido (nel ruolo di Federico II), di Eleonora Brigliadori (nel ruolo di Bianca Lancia, l’ultima moglie di Federico II e madre di Manfredi) e di Antonella Ruggero (come partecipazione straordinaria).

Un progetto di grande interesse che prevede la promozione del patrimonio culturale e storico, che ha l’obiettivo di garantire l’interesse turistico anche nei periodi di bassa e media stagione, permettendo così alle varie strutture ricettive quali villaggi vacanza puglia, B&B, agriturismi, hotel, di organizzare per i propri clienti  visite sul territorio di notevole interesse storico/culturale.

Ricordiamo che Federico II di Svevia è stato un personaggio dotato di una personalità poliedrica ed affascinante: conosciuto con gli appellativi stupor mundi (meraviglia del mondo) o puer Apuliae (fanciullo di Puglia), ha da sempre attratto l’attenzione degli storici e del popolo per via della sua forte attività legislativa e di innovazione tecnologica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli.

Fu apprezzato letterato, protettore di artisti e studiosi, e per tutto questo fortemente contrastato dalla Chiesa. La sua corte fu luogo di incontro fra le culture greca, latina, araba ed ebraica.  Federico VII Hohenstaufen di Svevia, questo era il suo nome originario, è anche conosciuto come Federico I di Sicilia o Federico II del Sacro Romano Impero; è stato re di Sicilia, duca di Puglia, principe di Capua, re di Gerusalemme, imperatore dei Romani, re d’Italia e re di Germania.