Estate nelle più belle località della Puglia

Da qualche anno la Puglia è diventata la meta preferita per le vacanze estive sempre più famiglie coppie e gruppi di amici scelgono il tacco dello stivale per rilassarsi e divertirsi durante le ferie.

Le ragioni sono tante come cibo genuino, luoghi incantevoli, atmosfera magica, clima mite, sagre golose, architettura sensazionale, locali alla moda e feste sulla spiaggia di tendenza.

Vi consigliamo di trascorrere l’Estate nelle più belle località della Puglia approfittando della tante offerte e sconti  promosse da Resort, Hotel e Villaggi per assicurarvi prezzi bloccati e soggiorni indimenticabili.

Alla scoperta di Bari e provincia

Bari è la capitale della Puglia oltre ad essere nota per il suo porto, San Nicola e per il fiorente polo universitario è conosciuta in tutto il mondo per le orecchiette la celebre pasta artigianale dall’inconfondibile forma concava.

Il centro storico della città si trova sul porto dal quale è possibile ammirare mare, barche da pesca, chiese ed eleganti edifici. Passeggiare per le stradine del centro storico è rilassante si possono ammirare i colori delle botteghe artigianali, apprendere i segreti della preparazione delle orecchiette dalle casalinghe che le impastano sull’uscio di casa e inebriarsi assaporando le focacce morbide farcite con pomodori freschi origano e olio d’oliva.

In estate la provincia di Bari è perfetta per tutti quelli che hanno voglia di divertirsi e fare festa ad esempio Polignano a Mare è un gioiellino in cui passeggiare la sera apprezzandone luci e colori mentre Monopoli regala emozioni ad ogni visita a pochi passi c’è Capitolo una delle tante sue contrade dove spiagge, discoteche e ristoranti alla moda si susseguono una dietro l’atra.

Se invece amate le rarità consigliamo Conversano e Turi dove oltre ad assaporare le più buone ciliegie di tutta la Puglia celebrate in sagre si possono ammirare palazzi d’epoca, centri storici non accessibili alle automobili e scorci mozzafiato.

5 Cose da fare durante l’estate a Bari e provincia

  1. -Visitare il Planetario di Bari per una serata unica nella quale ammirare stelle e pianeti accompagnate da spiegazioni semplici ma allo stesso tempo accurate adatte ad un pubblico di adulti e bambini.
  2. -Passare una giornata a Molfetta nota per il centro storico con vicoli a lisca di pesce, la Cattedrale dell’Assunta, la collezione di arte contemporanea all’interno del Palazzo Comunale, il ‘Pulo‘ ovvero una depressione larga 170 metri e profonda 30 che conserva i resti di un insediamento neolitico.
  3. -Perdersi a Polignano a Mare “la Perla dell’Adriatico” dove l’acqua cristallina che s’infrange su aspre scogliere regala ai turisti panorami da cartolina. Regalatevi anche un’escursione tra le grotte marine e cenate in un ristorante con vista mare dove servono solo specialità di pesce locale.
  4. -Visitare Monopoli apprezzando le acque e le spiagge del mare Adriatico esplorando il Castello di Carlo V che sorge sul promontorio di Punta Penna e trascorrere una serata nelle discoteche di Capitolo.
  5. -Scoprire il centro storico di Bari ammirando la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Svevo, i teatri, le piazze e i caratteristici piccoli vicoli.