Cosa visitare Santa Cesarea Terme

Santa Cesarea Terme è una località turistico-termale collocata sull’Adriatico. Dal mare limpido e dalle meravigliose scogliere a strapiombo sul mare, Santa Cesarea Terme è conosciuta principalmente per le sorgenti sulfuree che permettono efficaci cure idroterapeutiche.

Frequentata ogni anno da migliaia di turisti, questa località dista pochissimi chilometri dalle altre mete più importanti del Salento. In poco tempo si possono raggiunge Otranto, Castro, Lecce, e verso sud Santa Maria di Leuca.

Sul tratto di costa tra Santa Cesarea e Castro, si possono ammirare suggestive grotte risalenti, da quanto si evince dai resti in esse ritrovati, all’epoca preistorica. Le più importanti sono quelle Romanelli, Zinzulusa e quella di Porto Badisco che si trova nei pressi di Otranto.

Questa località é la perfetta unione tra vacanza, salute e anche relax grazie all’attrezzato centro benessere di recente costruzione.
Agli inizi del XX secolo, quando la borghesia scoprì i benefici che derivavano dalle sorgenti sulfuree, Santa Cesarea divenne la loro meta di vacanza e iniziarono così a sorgere le prime ville e i grandi Palazzi dove trascorrevano il loro soggiorno.

Da allora Santa Cesarea divenne un importante centro turistico e grazie al fenomeno delle sorgenti termali è divenuto oggi un efficiente centro di cure termali, mediche e di benessere.