Cosa fare e vedere a Molfetta in Puglia

Molfetta è un comune italiano di oltre 60.000 abitanti che si trova in Puglia, in provincia di Bari, e che si affaccia sulle acque del Mar Adriatico. Importante polo culturale dal rilevante patrimonio architettonico, Molfetta è in primo luogo un significativo centro religioso.

La vita del luogo è legata in maniera indissolubile all’universo marittimo, fin dall’antichità, infatti, il legame con l’Adriatico risulta essere fortissimo. Così, fin dalla prima metà del XIX secolo, nella città di Molfetta i marinai hanno eletto a loro protettrice la cosiddetta “Madonna dei Martiri”, la quale viene venerata nell’omonimo santuario locale.

L’8 settembre 1846 nacque casualmente quella che sarebbe poi in futuro divenuta consuetudine: la statua della Vergine, opera dello scultore napoletano Giuseppe Verzella, fu posta su due bilancelle a vela e venne trasportata fino alla banchina dell’antico Seminario, accanto al “Duomo vecchio”.

Da quel momento, ogni anno si tiene la cosiddetta “Sagra a mare”, tradizione ormai radicata nella cultura della città di Molfetta.
Le celebrazioni si tengono per tre giorni (nella prima metà di settembre) e hanno un grandissimo richiamo, anche nei confronti di cittadini nati qui e poi emigrati altrove. Di grandissimo onore viene ritenuto essere prescelti quali attori protagonisti della processione della statua.

I festeggiamenti coincidono con la Fiera di Molfetta, occasione che da sempre ha garantito ricchi scambi commerciali: attualmente, le celebrazioni coinvolgono tutta la città e sono chiuse da una spettacolare gara di fuochi pirotecnici.

A Molfetta si possono trovare alcuni dei migliori appartamenti in affitto in Puglia, soluzione ideale per passare delle piacevolissime vacanze estive e visitare le bellezze di questa terra.